Ing. Basilio D'Ambrosi
Ingegnere edile, nato il 22-03-1969 a Maniago (PN).
A seguito di diversi anni di esperienza maturati con imprese nel settore delle costruzioni, degli scavi e delle demolizioni ed in ambito estrattivo, attualmente esercita la libera professione.
L'ing. D'Ambrosi ha maturato diversi anni di esperienza nel settore delle costruzioni, degli scavi, delle demolizioni ed in ambito estrattivo, con funzioni direttive in qualità di responsabile tecnico commerciale e del personale.
Ha, inoltre, avuto modo di operare all'interno delle Pubbliche Amministrazioni presso uffici tecnici comunali e regionali di edilizia e urbanistica ed ha anche rivestito il ruolo di docente di materie scientifiche nelle scuole superiori del distretto di Trieste.
La preparazione acquisita e l'esperienza nel settore edile hanno consentito all'ing. D'Ambrosi di rivestire efficacemente il ruolo di consulente di parte di svariate vertenze stragiudiziale o giudiziali.
Nel 2009 l'ing. D'Ambrosi ha diretto il cantiere del lotto zero per il rifacimento del Magazzini Vini di Trieste (messa in sicurezza della struttura). Nella foto insieme all'assessore e ai responsabili della Fondazione CRT, proprietaria della struttura, in un articolo de Il Piccolo.
Dal 2014 è iscritto all'albo dei consulenti tecnici d'ufficio del Tribunale Ordinario di Trieste.
Attualmente l'ing. D'Ambrosi presta la propria collaborazione anche a imprese locali per la predisposizione di preventivi per la ristrutturazione di opere di edilizia privata, per il coordinamento della sicurezza nei cantieri e per la redazione di certificati energetici (APE).
Abilitazioni ed iscrizioni sostenute
- Iscritto all'Albo dei C.T.U. nella categoria ingegneri presso il Tribunale Ordinario di Trieste;
- Abilitato al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione nei cantieri temporanei o mobili (D.Lgs.81/08 ex D.Lgs.494/96);
- Iscritto all'Ordine degli ingegneri della Provincia di Trieste (vecchio ordinamento) con il numero 2029 – anno 2000;
- Sostenuto l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di ingegnere presso l'Università degli Studi di Trieste - anno 1999;
- Conseguito la laurea in Ingegneria Edile (vecchio ordinamento) presso l'Università degli Studi di Trieste - anno 1999.